La gestione dei rifiuti richiede competenze specifiche per ogni tipologia
di rifiuto. La filosofia di CERCOMM si basa sul principio dello studio associato,
avvalendosi di professionisti che hanno maturato esperienze dirette
in un preciso ambito (gestione di bonifiche, appalti pubblici,
rifiuti pericolosi e non pericolosi di qualunque stato fisico, discariche, stoccaggi,
depuratori, centri di trattamento ed altri) riducendo tempi
e costi di realizzazione dei servizi offerti rispetto
al tradizionale ruolo di intermediario/consulente.
La gestione dei rifiuti richiede competenze specifiche per ogni tipologia di rifiuto. La filosofia di CERCOMM si basa sul principio dello studio associato, avvalendosi di professionisti che hanno maturato esperienze dirette in un preciso ambito (gestione di bonifiche, appalti pubblici, rifiuti pericolosi e non pericolosi di qualunque stato fisico, discariche, stoccaggi, depuratori, centri di trattamento ed altri) riducendo tempi e costi di realizzazione dei servizi offerti rispetto al tradizionale ruolo di intermediario/consulente.

Gare d’appalto – settore pubblico e privato
Cercomm si avvale di professionisti con anni di esperienza nel settore gare che possono operare sia nella preparazione/realizzazione della gara stessa, sia nella gestione operativa. I settori di competenza vanno dai fanghi biologici civili, verde e ramaglie, bonifiche, fino alla gestione dei RUP.

Gare d’appalto – settore pubblico e privato
Cercomm si avvale di professionisti con anni di esperienza nel settore gare che possono operare sia nella preparazione/realizzazione della gara stessa, sia nella gestione operativa. I settori di competenza vanno dai fanghi biologici civili, verde e ramaglie, bonifiche, fino alla gestione dei RUP.

Rifiuti Industriali
Pericolosi/non pericolosi
Pericolosi/non pericolosi
Cercomm segue il ciclo dei rifiuti industriali dalla microraccolta dei piccoli
artigiani/commercianti fino all’industria pesante a partire dagli aspetti formali (caratterizzazione, inquadramento del processo produttivo, organizzazione e stoccaggio dei rifiuti prodotti) fino alla logistica terminale (avviamento a smaltimento/recupero definitivo).

Rifiuti Industriali
Pericolosi/non pericolosi
Pericolosi/non pericolosi
Cercomm segue il ciclo dei rifiuti industriali dalla microraccolta dei piccoli
artigiani/commercianti fino all’industria pesante a partire dagli aspetti formali (caratterizzazione, inquadramento del processo produttivo, organizzazione e stoccaggio dei rifiuti prodotti) fino alla logistica terminale (avviamento a smaltimento/recupero definitivo).
“per l’ambiente serve una squadra di professionisti”

Organizzazione e logistica
Le attività correlate alla gestione dei rifiuti (carico e trasporto, normativa ADR, campionamenti e analisi di laboratorio) sono seguite completamente da Cercomm per consentire al Produttore di risparmiare tempo e denaro

Classificazione rifiuti e analisi
Cercomm mette a disposizione del Cliente professionisti e laboratori accreditati in grado di caratterizzare e classificare ogni tipologia di rifiuto prodotto, controllare ambienti di lavoro, verificare emissioni e qualunque situazione aziendale necessiti di essere approfondita analiticamente per verificare eventuali criticità.

Classificazione rifiuti e analisi
Cercomm mette a disposizione del Cliente professionisti e laboratori accreditati in grado di caratterizzare e classificare ogni tipologia di rifiuto prodotto, controllare ambienti di lavoro, verificare emissioni e qualunque situazione aziendale necessiti di essere approfondita analiticamente per verificare eventuali criticità.

Gestione rifiuti
Cercomm mette al servizio del Produttore i propri professionisti specializzati nella gestione dei rifiuti prodotti e nella successiva organizzazione del servizio di caricamento, trasporto e smaltimento/recupero definitivo presso impianti finali dove Cercomm detiene propri spazi commerciali

Gestione rifiuti
Cercomm mette al servizio del Produttore i propri professionisti specializzati nella gestione dei rifiuti prodotti e nella successiva organizzazione del servizio di caricamento, trasporto e smaltimento/recupero definitivo presso impianti finali dove Cercomm detiene propri spazi commerciali
“Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”
Antoine Lavoisier
“Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”
Antoine Lavoisier

Check-up rifiuti
Lo scopo della consulenza offerta da Cercomm è di conciliare gli aspetti formali, come il rispetto delle leggi, con quelli pratici ed economici, consentendo di far seguire ad ogni rifiuto prodotto, la strada migliore possibile.
CERCOMM SRL
Soluzioni integrate per la gestione dei rifiuti
Corso Vittorio Emanuele II, 75
37038 Soave | VR
tel. 045 8943870
mail info@cercomm.it
CERCOMM SRL
Soluzioni integrate per la gestione dei rifiuti
Corso Vittorio Emanuele II, 75
37038 Soave | VR
tel. 045 8943870
mail info@cercomm.it